I libri più rari al mondo rappresentano autentici tesori culturali, ambiti da collezionisti e dalle istituzioni di tutto il mondo, per il valore storico e artistico che rappresentano. Noi di Verbantiqua vi abbiamo selezionato le dieci opere che sono entrate di diritto negli ultimi anni in questa incredibile classifica:
1. Codex Sassoon – La Bibbia ebraica più antica
Il Codex Sassoon, risalente al IX secolo, è la copia più antica e completa della Bibbia ebraica. Nel maggio 2023, è stato venduto all'asta da Sotheby's per 34 milioni di euro, stabilendo un nuovo record per un libro stampato.
2. Bay Psalm Book (1640)
Considerato il primo libro stampato nelle colonie britanniche in America, il Bay Psalm Book è un salterio tradotto in inglese e pubblicato a Cambridge, Massachusetts. Nel novembre 2013, una copia della prima edizione è stata venduta all'asta per 14,165 milioni di dollari, stabilendo un record per un libro stampato.
3. The Birds of America – John James Audubon
Pubblicato tra il 1827 e il 1838, The Birds of America è una raccolta di 435 illustrazioni a grandezza naturale di uccelli nordamericani. Con solo 120 copie complete esistenti, una di esse è stata venduta per 11,5 milioni di dollari nel 2010.
4. La Bibbia di Gutenberg
Stampata intorno al 1455, la Bibbia di Gutenberg è il primo libro realizzato con caratteri mobili. Dei circa 180 esemplari originali, solo 48 sono sopravvissuti. Una copia completa è stata valutata oltre 35 milioni di dollari.
5. First Folio – William Shakespeare
Il First Folio, pubblicato nel 1623, è la prima raccolta delle opere teatrali di William Shakespeare. Nel 2020, una copia completa è stata venduta per 9,9 milioni di dollari, stabilendo un record per un'opera letteraria.
6. I racconti di Canterbury – Geoffrey Chaucer
La prima edizione stampata da William Caxton nel 1477 è estremamente rara. Nel 1998, una copia è stata venduta per circa 7 milioni di euro, rendendola una delle opere più costose della letteratura inglese.
7. Harry Potter e la pietra filosofale – J.K. Rowling
La prima edizione del 1997, stampata in sole 500 copie, è diventata un oggetto di culto tra i collezionisti. Nel 2021, una copia in condizioni eccellenti è stata venduta per 431.054 euro, dimostrando l'enorme valore acquisito in pochi decenni.
8. Lo Hobbit – J.R.R. Tolkien
La prima edizione de Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien, pubblicata il 21 settembre 1937 da George Allen & Unwin in una tiratura di sole 1.500 copie, è oggi uno dei libri più ricercati e preziosi nel mercato del collezionismo. Questa edizione originale, illustrata in bianco e nero dallo stesso Tolkien e con una sovraccoperta da lui disegnata, è diventata un vero e proprio oggetto di culto. Raggiunge spesso cifre superiori ai 30.000€ e negli scorsi anni una copia con dedica di Tolkien ha raggiunto la cifra record di 300.000$ stabilendo un nuovo record
9. Le Fiabe di Beda il Bardo – J.K. Rowling
Nel 2007, J.K. Rowling ha scritto a mano e illustrato sette copie di Le Fiabe di Beda il Bardo, rilegandole in pelle con decorazioni in argento e pietre di luna. Una di queste è stata venduta all'asta per 3,6 milioni di euro, rendendola uno dei libri moderni più costosi.
10. Codex Seraphinianus – Luigi Serafini
Pubblicato nel 1981, il Codex Seraphinianus è un'enciclopedia immaginaria scritta e illustrata da Luigi Serafini. Le prime edizioni, stampate in tirature limitate, sono molto ricercate e possono raggiungere valori elevati nel mercato dei collezionisti.