Il Segnalibro Smart: garanzia di collazione e trasparenza
Ogni libro antico porta con sé una storia complessa, che va oltre la sua semplice
presenza fisica. Per questo motivo non ci limitiamo alla vendita, ma accompagniamo ogni
esemplare con un’accurata collazione e con un innovativo Segnalibro
Smart, concepito per garantire all’acquirente certezza e tracciabilità.
UN PROCESSO DI COLLAZIONE RIGOROSO
Prima di essere posto in vendita, ogni volume viene visionato e collazionato dai
nostri esperti. L’analisi avviene confrontando l’esemplare con fonti
bibliografiche autorevoli, come OPAC internazionali, WorldCat, Gallica, Google Books o
cataloghi ragionati. In questo modo è possibile stabilire con precisione la completezza
dell’opera e segnalare eventuali lacune, carte mancanti, difformità o rilegature
posteriori.
La collazione non si riduce a un semplice conteggio: viene verificata la coerenza tra la
numerazione, la presenza di tavole, incisioni o apparati editoriali, così da offrire una
fotografia esatta dello stato del libro.
SCHEDE BIBLIOGRAFICHE COMPLETE
Parallelamente viene redatta una schedatura bibliografica dettagliata,
che riporta con chiarezza tutte le caratteristiche fisiche dell’esemplare: formato,
numero delle pagine, eventuali carte non numerate, tipologia di rilegatura, carta e
apparati iconografici. Questa documentazione, frutto di confronto con esemplari di
riferimento, è uno strumento prezioso tanto per il collezionista quanto per lo studioso.
IL VALORE DEL SEGNALIBRO SMART
A questa attività si aggiunge il Segnalibro Smart, consegnato insieme a
ciascun libro acquistato. Al suo interno è inserito un QR code univoco: la scansione,
tramite smartphone o tablet, consente di accedere immediatamente alla scheda
bibliografica, alle fotografie del volume e alla relativa collazione.
In questo modo ogni acquirente dispone di una verifica costante e sicura, senza
necessità di ricerche esterne. Il segnalibro diventa così una garanzia concreta di
autenticità e un mezzo rapido per consultare tutte le informazioni raccolte in fase di
studio.
UNA GARANZIA PER I COLLEZIONISTI
Sia per il privato appassionato sia per il più grande collezionista, il segnalibro
rappresenta una garanzia di trasparenza oltre
ad uno valido strumento pensato per preservare il valore
dell’opera e certificare la serietà del processo che la accompagna.