Commissioni d'asta del 9%
Questo articolo è stato collazionato ed è dotato di Segnalibro Smart.
Cos'è? Scoprilo
qui
Raro bando a stampa emanato dal Ministero delle Finanze della Repubblica Siciliana, redatto in esecuzione dell’art. 14 del decreto del 27 dicembre 1848, relativo alla riscossione del mutuo di un milione di once. Il documento regolamenta in 25 articoli le modalità di contribuzione forzosa, con responsabilità dirette affidate alle amministrazioni locali.
Il foglio è stampato su carta vergata filigranata e reca al centro il simbolo della Trinacria, emblema dell’identità siciliana. Alla base compare la dicitura della Tipografia di Bernardo Virzì, attiva a Palermo durante il periodo rivoluzionario.
Il testo riflette lo sforzo del governo provvisorio repubblicano di consolidare le finanze statali nel difficile contesto insurrezionale. La Repubblica Siciliana, nata nel gennaio 1848 sull’onda dei moti europei, tentò di affermare un’autonomia costituzionale e democratica, opponendosi al dominio borbonico. Questo documento testimonia la complessa gestione fiscale della giovane repubblica, destinata a cadere nel 1849 con la restaurazione dell’autorità di Ferdinando II.
Codice articolo: AST0925
Data: 1849
Rilegatura: Foglio Singolo
Condizioni: Bando in buone condizioni generali, si segnalano alcune leggere forature.
Dimensioni: 56x41