BANDO DEL MINISTERO FINANZE DELLA REPUBBLICA SICILIANA RISORGIMENTO 1849

Lotto 254

REPUBBLICA SICILIANA

Stima: 150 - 200€

Prezzo di partenza:
30,00 €

Nessuna Offerta

Commissioni d'asta del 9%

Chiusura asta: 17/10/2025
Tempo rimanente: 37g 23o 21m 57s

Inizio asta 09/10/2025 12:00:00

ESEMPLARE COLLAZIONATO

Verbantiqua aste

Questo articolo è stato collazionato ed è dotato di Segnalibro Smart.
Cos'è? Scoprilo qui

Raro bando a stampa emanato dal Ministero delle Finanze della Repubblica Siciliana, redatto in esecuzione dell’art. 14 del decreto del 27 dicembre 1848, relativo alla riscossione del mutuo di un milione di once. Il documento regolamenta in 25 articoli le modalità di contribuzione forzosa, con responsabilità dirette affidate alle amministrazioni locali.

Il foglio è stampato su carta vergata filigranata e reca al centro il simbolo della Trinacria, emblema dell’identità siciliana. Alla base compare la dicitura della Tipografia di Bernardo Virzì, attiva a Palermo durante il periodo rivoluzionario.

Il testo riflette lo sforzo del governo provvisorio repubblicano di consolidare le finanze statali nel difficile contesto insurrezionale. La Repubblica Siciliana, nata nel gennaio 1848 sull’onda dei moti europei, tentò di affermare un’autonomia costituzionale e democratica, opponendosi al dominio borbonico. Questo documento testimonia la complessa gestione fiscale della giovane repubblica, destinata a cadere nel 1849 con la restaurazione dell’autorità di Ferdinando II.

Codice articolo: AST0925

Data: 1849

Rilegatura: Foglio Singolo

Condizioni: Bando in buone condizioni generali, si segnalano alcune leggere forature.

Dimensioni: 56x41

Per partecipare alle aste online di Verbantiqua Aste di Libri Antichi, è necessario registrarsi sulla piattaforma per poter effettuare offerte sui lotti di interesse. Puoi registrarti qui
Il catalogo dettagliato di ogni asta, che include descrizioni, immagini e condizioni dei libri disponibili, è invece consultabile liberamente da tutti gli utenti senza bisogno di registrazione. Durante l'asta, se un'offerta viene effettuata negli ultimi 60 secondi, il countdown dell'asta si estende di un ulteriore minuto. Questo processo si ripete fino a quando non vengono più presentate nuove offerte, garantendo a tutti i partecipanti un'equa possibilità di rilancio.

Al termine del countdown, il lotto viene assegnato al miglior offerente.

Al prezzo di aggiudicazione si applicano i diritti d’asta, calcolati come segue:
• Fino a € 25.000: 9% sull’hammer price
• Da € 25.001 a € 100.000: 8% sull’hammer price
• Oltre € 100.000: 7% sull’hammer price

Il pagamento deve essere effettuato entro 5 giorni dalla fine dell’asta. Trattandosi di asta pubblica, non è previsto il diritto di recesso. Tutte le condizioni di vendita sono consultabili qui

Spedizione verso Italia: 7 €
Spedizione UE: 20 €
Spedizione Extra UE: 30 €

Ogni lotto acquistato su Verbantiqua Aste di Libri Antichi viene imballato con la massima cura, utilizzando materiali protettivi di alta qualità. Laddove possibile, impieghiamo materiali riciclati, nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità. Le spese di spedizione variano in base al peso e al formato del lotto, e saranno comunicate al momento dell'acquisto. La spedizione avverrà nel più breve tempo possibile e comunque entro 7 giorni dalla ricezione del pagamento. Per ulteriori dettagli o richieste specifiche, il nostro team è a disposizione per assisterti.

I lotti aggiudicati possono essere saldati tramite PayPal, carte di credito o bonifico bancario entro cinque giorni dalla chiusura dell’asta.

Ogni lotto proposto da Verbantiqua Aste di Libri Antichi è fisicamente disponibile presso la nostra sede e viene attentamente esaminato da professionisti del settore. Ogni volume è fotografato con cura, evidenziando eventuali difetti o segni del tempo. La collazione è effettuata con precisione, riportando dettagliatamente eventuali mancanze o sostituzioni. Tutte le descrizioni sono redatte con rigore bibliografico, garantendo trasparenza e affidabilità per ogni acquirente.