LIBRO ARISTOTELIS SENTENTIÆ UNDIQUE SELECTÆ, EDIZIONE WOLF PARIGI 1574

Lotto 110

ARISTOTELE

Stima: 400 - 600€

Prezzo di partenza:
100,00 €

Nessuna Offerta

Commissioni d'asta del 9%

Chiusura asta: 16/10/2025
Tempo rimanente: 36g 22o 32m 40s

Inizio asta 09/10/2025 12:00:00

ESEMPLARE COLLAZIONATO

Verbantiqua aste

Questo articolo è stato collazionato ed è dotato di Segnalibro Smart.
Cos'è? Scoprilo qui

Aristotelis Sententiæ omnes undique selectissimæ, quæ indicis vice in absoluta, & integra eius opera esse queant, postremo iam editæ. His accesserunt & aliæ ex variis Senecæ, Boetii, & Apuleii libellis sententiæ, multò accuratius quàm antea emendatæ. Nunc primum adiectæ sunt Gnomologiæ ex omnibus Isocratis operibus collectæ per Hieronymum Wolfium

Titolo: Aristotelis Sententiæ omnes undique selectissimæ (…)

Autore: Aristotele

Editore: Parisiis : apud Hieronymum de Marnef, & Gulielmum Cavellat, 1574

Pagine: 363, [14] p.

Lingua di pubblicazione: Latino

Dimensioni: In sedicesimo (16º)

Edizione parigina del 1574 contenente una preziosa raccolta di sentenze aristoteliche selezionate, ampliata da massime tratte da Seneca, Boezio, Apuleio e, per la prima volta, da gnomologie ispirate all’opera di Isocrate, a cura dell’umanista Hieronymus Wolf (1516–1580).

Stampato da Hieronymus de Marnef e Guillaume Cavellat, il volume presenta un raffinato apparato tipografico con frontespizio ornato dalla celebre marca del pellicano, simbolo cristologico di sacrificio e nutrimento. L’esemplare, in sedicesimo, rappresenta un raro prodotto della tipografia umanistica francese del Cinquecento.

Opera destinata a studiosi di etica antica, filosofia classica e collezionisti di edizioni rinascimentali.

Codice articolo: AST0925LANT

Data: 1574

Rilegatura: Piena pergamena con titolo in pelle rossa con dorature.

Condizioni: Il volume si presenta in buone condizioni generali, leggeri difetti dati dal tempo e dall'usura, numerose tracce scritte da antica mano

Dimensioni: 13x8.5

Per partecipare alle aste online di Verbantiqua Aste di Libri Antichi, è necessario registrarsi sulla piattaforma per poter effettuare offerte sui lotti di interesse. Puoi registrarti qui
Il catalogo dettagliato di ogni asta, che include descrizioni, immagini e condizioni dei libri disponibili, è invece consultabile liberamente da tutti gli utenti senza bisogno di registrazione. Durante l'asta, se un'offerta viene effettuata negli ultimi 60 secondi, il countdown dell'asta si estende di un ulteriore minuto. Questo processo si ripete fino a quando non vengono più presentate nuove offerte, garantendo a tutti i partecipanti un'equa possibilità di rilancio.

Al termine del countdown, il lotto viene assegnato al miglior offerente.

Al prezzo di aggiudicazione si applicano i diritti d’asta, calcolati come segue:
• Fino a € 25.000: 9% sull’hammer price
• Da € 25.001 a € 100.000: 8% sull’hammer price
• Oltre € 100.000: 7% sull’hammer price

Il pagamento deve essere effettuato entro 5 giorni dalla fine dell’asta. Trattandosi di asta pubblica, non è previsto il diritto di recesso. Tutte le condizioni di vendita sono consultabili qui

Spedizione verso Italia: 7 €
Spedizione UE: 20 €
Spedizione Extra UE: 30 €

Ogni lotto acquistato su Verbantiqua Aste di Libri Antichi viene imballato con la massima cura, utilizzando materiali protettivi di alta qualità. Laddove possibile, impieghiamo materiali riciclati, nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità. Le spese di spedizione variano in base al peso e al formato del lotto, e saranno comunicate al momento dell'acquisto. La spedizione avverrà nel più breve tempo possibile e comunque entro 7 giorni dalla ricezione del pagamento. Per ulteriori dettagli o richieste specifiche, il nostro team è a disposizione per assisterti.

I lotti aggiudicati possono essere saldati tramite PayPal, carte di credito o bonifico bancario entro cinque giorni dalla chiusura dell’asta.

Ogni lotto proposto da Verbantiqua Aste di Libri Antichi è fisicamente disponibile presso la nostra sede e viene attentamente esaminato da professionisti del settore. Ogni volume è fotografato con cura, evidenziando eventuali difetti o segni del tempo. La collazione è effettuata con precisione, riportando dettagliatamente eventuali mancanze o sostituzioni. Tutte le descrizioni sono redatte con rigore bibliografico, garantendo trasparenza e affidabilità per ogni acquirente.