ALBERO GENEALOGICO DEI SOVRANI OTTOMANI INCISO DA SCIPIONE AMMIRATO

Lotto 138

SCIPIONE AMMIRATO

Stima: 150 - 200€

Prezzo di partenza:
30,00 €

Nessuna Offerta

Commissioni d'asta del 9%

Chiusura asta: 16/10/2025
Tempo rimanente: 36g 23o 4m 59s

Inizio asta 09/10/2025 12:00:00

ESEMPLARE COLLAZIONATO

Verbantiqua aste

Questo articolo è stato collazionato ed è dotato di Segnalibro Smart.
Cos'è? Scoprilo qui

Incisione genealogica della dinastia ottomana, con i sovrani da Osman Gazi (morto nel 1326) fino a Murat III e ai suoi discendenti attivi nel XVI secolo. L’albero, centrato verticalmente, presenta una sequenza ordinata di cerchi con i nomi dei principali sultani e principi, inclusi Bayezid, Solimano il Magnifico, Selim, Harun, Ibrahim, Ahmed, e molti altri. In basso, la radice reca la dicitura "Ottomanni", con eleganti elementi decorativi.

Il foglio è stampato su carta vergata filigranata, con ricca decorazione paesaggistica e simbolica, tra cui due città fortificate ai lati e due leoni che sorreggono cartigli arrotolati. Sul cartiglio in basso a destra si legge:
"Scipio Ammiratus Canonicus Florentinus D.D. Dedicat MDIIC", che conferma l’incisione come opera di Scipione Ammirato, illustre storico fiorentino e canonico, noto per le sue genealogie di famiglie regnanti e aristocratiche, pubblicate a cavallo tra il XVI e il XVII secolo.

L’opera riflette l’interesse rinascimentale per la genealogia come strumento di legittimazione del potere, applicato qui all’Impero Ottomano, allora in piena espansione e oggetto di grande attenzione diplomatica e culturale anche in Occidente.

Codice articolo: AST0925

Data: 1602

Rilegatura: Fogli Singoli

Condizioni: La stampa si segnala in buone condizioni generali, si segnalano solamente leggeri difetti dati dal tempo e dall'usura.

Dimensioni: 49x38

Per partecipare alle aste online di Verbantiqua Aste di Libri Antichi, è necessario registrarsi sulla piattaforma per poter effettuare offerte sui lotti di interesse. Puoi registrarti qui
Il catalogo dettagliato di ogni asta, che include descrizioni, immagini e condizioni dei libri disponibili, è invece consultabile liberamente da tutti gli utenti senza bisogno di registrazione. Durante l'asta, se un'offerta viene effettuata negli ultimi 60 secondi, il countdown dell'asta si estende di un ulteriore minuto. Questo processo si ripete fino a quando non vengono più presentate nuove offerte, garantendo a tutti i partecipanti un'equa possibilità di rilancio.

Al termine del countdown, il lotto viene assegnato al miglior offerente.

Al prezzo di aggiudicazione si applicano i diritti d’asta, calcolati come segue:
• Fino a € 25.000: 9% sull’hammer price
• Da € 25.001 a € 100.000: 8% sull’hammer price
• Oltre € 100.000: 7% sull’hammer price

Il pagamento deve essere effettuato entro 5 giorni dalla fine dell’asta. Trattandosi di asta pubblica, non è previsto il diritto di recesso. Tutte le condizioni di vendita sono consultabili qui

Spedizione verso Italia: 7 €
Spedizione UE: 20 €
Spedizione Extra UE: 30 €

Ogni lotto acquistato su Verbantiqua Aste di Libri Antichi viene imballato con la massima cura, utilizzando materiali protettivi di alta qualità. Laddove possibile, impieghiamo materiali riciclati, nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità. Le spese di spedizione variano in base al peso e al formato del lotto, e saranno comunicate al momento dell'acquisto. La spedizione avverrà nel più breve tempo possibile e comunque entro 7 giorni dalla ricezione del pagamento. Per ulteriori dettagli o richieste specifiche, il nostro team è a disposizione per assisterti.

I lotti aggiudicati possono essere saldati tramite PayPal, carte di credito o bonifico bancario entro cinque giorni dalla chiusura dell’asta.

Ogni lotto proposto da Verbantiqua Aste di Libri Antichi è fisicamente disponibile presso la nostra sede e viene attentamente esaminato da professionisti del settore. Ogni volume è fotografato con cura, evidenziando eventuali difetti o segni del tempo. La collazione è effettuata con precisione, riportando dettagliatamente eventuali mancanze o sostituzioni. Tutte le descrizioni sono redatte con rigore bibliografico, garantendo trasparenza e affidabilità per ogni acquirente.