Commissioni d'asta del 9%
Questo articolo è stato collazionato ed è dotato di Segnalibro Smart.
Cos'è? Scoprilo
qui
Incisione genealogica della dinastia ottomana, con i sovrani da Osman Gazi (morto nel 1326) fino a Murat III e ai suoi discendenti attivi nel XVI secolo. L’albero, centrato verticalmente, presenta una sequenza ordinata di cerchi con i nomi dei principali sultani e principi, inclusi Bayezid, Solimano il Magnifico, Selim, Harun, Ibrahim, Ahmed, e molti altri. In basso, la radice reca la dicitura "Ottomanni", con eleganti elementi decorativi.
Il foglio è stampato su carta vergata filigranata, con ricca decorazione paesaggistica e simbolica, tra cui due città fortificate ai lati e due leoni che sorreggono cartigli arrotolati. Sul cartiglio in basso a destra si legge:
"Scipio Ammiratus Canonicus Florentinus D.D. Dedicat MDIIC", che conferma l’incisione come opera di Scipione Ammirato, illustre storico fiorentino e canonico, noto per le sue genealogie di famiglie regnanti e aristocratiche, pubblicate a cavallo tra il XVI e il XVII secolo.
L’opera riflette l’interesse rinascimentale per la genealogia come strumento di legittimazione del potere, applicato qui all’Impero Ottomano, allora in piena espansione e oggetto di grande attenzione diplomatica e culturale anche in Occidente.
Codice articolo: AST0925
Data: 1602
Rilegatura: Fogli Singoli
Condizioni: La stampa si segnala in buone condizioni generali, si segnalano solamente leggeri difetti dati dal tempo e dall'usura.
Dimensioni: 49x38