Siamo lieti di presentare una selezione eccezionale di bandi e libri rari, che esplorano due secoli di storia sociale, politica e culturale.
L’asta include:
Libri dell’Ottocento: esemplari unici che riflettono l’evoluzione del pensiero e della scienza del XIX secolo, tra trattati filosofici, documenti storici, opere letterarie e testi scientifici. Un’ampia varietà di edizioni originali, spesso arricchite da incisioni, mappe e pregevoli legature in pelle o tela.
Libri del Novecento: opere che testimoniano il fermento culturale e politico del secolo scorso, comprese pubblicazioni su eventi storici significativi, trattati giuridici, manuali politici e testi di riflessione sociale. Un’opportunità per esplorare l’impatto delle guerre, dei movimenti politici e della nascita delle moderne scienze sociali.
Ogni volume e bando è stato accuratamente descritto, collazionato e verificato, con attenzione particolare a provenienze, rarità, stato di conservazione e valore storico.
Consulta la scheda completa
Stima: 1.200 - 1.500€
Descrizione:
Titolo: I Miserabili Splendido esemplare della prima edizione italiana completa de I Miserabili, tradotta e pubblicata a Milano nel 1862 da G. Daelli e C., lo stesso anno della prima edizione francese. L’opera è suddivisa in dieci tomi, ciascuno con numerazione indipendente, e si presenta in elegante legatura coeva in mezza pelle, con dorsi a nervi decorati in oro, titoli e numerazioni ben leggibili. I piatti sono in cartonato marmorizzato, con bordi ben conservati. Le dimensioni generose (22 × 15 cm), la qualità della carta e l’accuratezza della stampa rendono questo esemplare particolarmente ricercato. Le condizioni complessive sono molto buone: si segnalano solo bruniture leggere e omogenee, tipiche del tempo, ma nessuna mancanza, strappo o danno strutturale. All’interno del primo volume è presente un’illustrazione in antiporta con il ritratto inciso di Victor Hugo, elemento raro e caratteristico delle prime tirature Daelli. L’edizione ebbe grande impatto culturale nella giovane Italia postunitaria e contribuì alla fortuna di Hugo nel nostro Paese.
Opera monumentale, I Miserabili è uno dei massimi capolavori della letteratura europea dell’Ottocento: questa edizione italiana, completa, collazionata e ben conservata, rappresenta un pezzo da collezione di eccezionale valore bibliografico e storico. Un esemplare importante per collezionisti di letteratura classica e rare edizioni italiane dell’Ottocento.
Prima edizione italiana completa de I Miserabili di V. Hugo, Milano 1862, 10 tomi in mezza pelle con ritratto in antiporta.
Autore: Victor Hugo
Editore: Milano: G. Daelli e C., 1862
Pagine: 10 volumi (328; 340; 323; 290; 287; 272; 403; 282; 355; 364)
Lingua di pubblicazione: Italiano
Dimensioni: 22 × 15 cm
Rilegatura: Mezza pelle con dorature al dorso
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:00
Consulta la scheda completa
Stima: 1.800 - 2.500€
Descrizione:
Rarissimo volume di Lasinio sulle pitture del Camposanto di Pisa, 1828, con 42 tavole. Titolo: Pitture a fresco del Campo Santo di Pisa intagliate dal professore Cav. Carlo Lasinio conservatore del medesimo Edizione originale del monumentale capolavoro grafico del Cav. Carlo Lasinio, che incise e raccolse in tavole di grandi dimensioni le pitture a fresco del Camposanto monumentale di Pisa. Il volume si apre con un'introduzione di 27 pagine seguita da 41 + 1 (frontespizio) magnifiche incisioni su bifogli. Opera di estrema rarità, di dimensioni imponenti ed eccezionale qualità esecutiva. Si tratta di un documento visivo di importanza storica e artistica inestimabile, oggi pressoché introvabile sul mercato antiquario.
Introvabile opera completa e collazionata del 1828 con 42 incisioni monumentali di Lasinio sulle pitture del Camposanto di Pisa. Condizioni: Volume collazionato e completo, presenti alcuni restauri conservativi alle pagine testuali e un restauro al primo bifolio.
Autore: Carlo Lasinio
Editore: Firenze: presso Alessandro Bernardini
Pagine: 27 pagine testuali, 42 tavole incise su bifogli (comprensivo il frontespizio)
Lingua di pubblicazione: Italiano
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:01
Consulta la scheda completa
Stima: 400 - 600€
Descrizione:
Splendido esemplare di una delle più affascinanti raccolte di vedute calcografiche di Roma, pubblicata a cavallo tra il 1801 e il 1820 dagli editori Monaldini e Piale, celebri librai e tipografi della Roma neoclassica. Il volume contiene 100 vedute incise da vari autori, disposte su 51 carte di tavola, accompagnate da un frontespizio calcografico e da una sezione introduttiva di XII pagine: la Breve illustrazione delle vedute di Roma e suoi contorni, redatta da Stefano Piale, che guida il lettore tra i luoghi raffigurati. Anno: 1801–1820? Le incisioni, finemente eseguite, ritraggono monumenti, rovine, piazze, basiliche e scorci urbani dell’antica e moderna Roma, offrendo un panorama iconografico completo e suggestivo della Città Eterna all’inizio del XIX secolo. Rilegatura in mezza pergamena coeva, con piatti rivestiti in carta decorata a mano, ben conservata nonostante segni del tempo e alcuni difetti ai piatti. L’interno è pulito e completo, con lievi imperfezioni che non compromettono l’integrità delle tavole. Opera di grande fascino collezionistico, fondamentale per gli appassionati di Roma illustrata, arte neoclassica e incisione vedutistica.
Titolo: Vedute antiche e moderne le più interessanti della città di Roma incise da vari autori, in numero 100
Editore: [Roma]: Venanzio Monaldini, Stefano Piale
Pagine: XII p., 51 carte di tav. contenenti 100 ill. calcografiche e il frontespizio.
Lingua di pubblicazione: Italiano
Rilegatura: Mezza pergamena con piatti rivestiti con carta decorata a mano
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:02
Consulta la scheda completa
Stima: 0
Descrizione:
Rara prima edizione del 1863 della Guida artistica della città e contorni di Siena, stampata presso la Tipografia del Regio Istituto Toscano dei Sordo-Muti, diretta da Lazzeri. Titolo: Guida artistica della città e contorni di Siena Preziosa guida tascabile che accompagna il lettore tra i capolavori architettonici, artistici e monumentali di Siena e dintorni, secondo lo spirito ottocentesco del turismo culturale colto. Il volume, di difficile reperibilità, è un documento storico utile per storici dell’arte, studiosi locali e collezionisti di guide italiane del XIX secolo.
Editore: Siena: Tip. del R. Istituto Toscano dei Sordo-Muti (Lazzeri), 1863
Pagine: 170 + [1]
Lingua di pubblicazione: Italiano
Non presente la brossura editoriale, sostituita dalla rilegatura rigida.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:03
Consulta la scheda completa
Stima: 300 - 500€
Descrizione:
Importante edizione ottocentesca delle Opere di Tacito, stampata a Bassano dai Remondini, in tre volumi in quarto. L’opera presenta il testo latino a fronte e una doppia traduzione italiana: la storica versione in volgare fiorentino di Bernardo Davanzati e le integrazioni e supplementi dell’abate Brotier, tradotti nel medesimo stile dall’abate Raffaele Pastore. Importante edizione ottocentesca delle Opere di Tacito, stampata a Bassano dai Remondini, in tre volumi in quarto. L’opera presenta il testo latino a fronte e una doppia traduzione italiana: la storica versione in volgare fiorentino di Bernardo Davanzati e le integrazioni e supplementi dell’abate Brotier, tradotti nel medesimo stile dall’abate Raffaele Pastore. Si tratta della seconda impressione “ricorretta e migliorata” a cura di Pastore, apprezzata per l’equilibrio tra rigore filologico e gusto letterario. Esemplare in buono stato conservativo, di grande interesse per studiosi di storiografia latina e storia della lingua italiana.
Titolo: Opere di C. Cornelio Tacito tradotte in volgar fiorentino da Bernardo Davanzati con insieme le giunte e supplementi a Tacito dell'abate Gabriele Brotier. Tradotti sullo stile del Davanzati dall'ab. Raffaele Pastore tutto col testo latino a fronte.
Autore: Publius Cornelius Tacitus
Editore: Bassano: nella Tipografia Remondiniana
Pagine: 3 volumi
Lingua di pubblicazione: Latino, Italiano
Dimensioni: In 4°
Pagine: 1 Tomo) XXVII, [1], 398, [2] p., [1] c. di tav. ripiegata; 2 Tomo) [4], 413, [3] ;3 Tomo) [4], 323, [1]
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:04
Consulta la scheda completa
Stima: 400 - 600€
Descrizione:
Rara edizione completa della celebre opera giusfilosofica di Gaetano Filangieri, stampata a Livorno tra il 1826 e il 1828 dai torchi di Glauco Masi. Commento di Beniamino Constant: Comentario sulla Scienza della legislazione di G. Filangieri, seconda edizione, prima traduzione italiana, stampato in Italia nel 1828 Titolo: La scienza della legislazione e gli opuscoli scelti di Gaetano Filangieri La raccolta comprende i cinque tomi del trattato principale e l'importante commento critico di Benjamin Constant, in prima traduzione italiana.
Autore: Gaetano Filangieri
Editore: Livorno: dai torchi di Glauco Masi e Comp., 1826–1828
Descrizione fisica: 6 tomi (in 5 volumi + 1 commento)
Pagine: 1) xxxvi; 303; 2) 432; 3) 337; 4) 307 5) 421; 6) 406
Contenuto del volume: Tomo I: Livorno, 1826, Glauco Masi e Comp; Tomi II, III, IV, V: Livorno, 1827, Glauco Masi
Lingua di pubblicazione: Italiano
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:05
Consulta la scheda completa
Stima: 180 - 220€
Descrizione:
Elegante edizione ottocentesca della celebre Histoire du monde dei fratelli Riancey, pubblicata a Parigi nel 1838. Titolo: Histoire du monde, depuis la création jusqu’à nos jours Esemplare completo in 4 volumi in-8°. Opera di grande fascino e interesse storico, tipica del gusto romantico francese.
Autori: Henry Riancey, Charles Riancey
Editore: Paris: Bibliothèque ecclésiastique
Pagine: Tomo 1) [4], VIII, [1], 600; Tomo 2) [4], 592 ;Tomo 3) [4], 568; Tomo 4) [4], 560
Lingua di pubblicazione: Francese
Dimensioni: In 8°
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:06
Consulta la scheda completa
Stima: 200 - 250€
Descrizione:
Edizione originale dell’opera enologica del professor Egidio Pollacci, insigne chimico e membro della Regia Accademia dei Georgofili, dedicata all’analisi chimica dei vini della provincia senese. Il volume, stampato a Siena nel 1864, comprende nozioni pratiche sulla preparazione di vini comuni, aleatici e vini santi, con particolare attenzione alla composizione e ai metodi di produzione tipici del territorio toscano. L'esemplare presenta una dedica autografa manoscritta dell'autore in copertina, indirizzata a un destinatario non identificato ma appartenente al mondo accademico o amministrativo dell'epoca.
Autore: Egidio Pollacci (1831–1913)
Titolo: Analisi chimica dei vini della provincia senese seguita da nozioni pratiche sulla preparazione dei vini comuni, degli aleatici e dei vini santi
Pubblicazione: Siena: Ignazio Gati, libraio-editore, 1864
Descrizione fisica: 64 p. ; 25 cm
Lingua: Italiano
Note: Raro opuscolo tecnico-scientifico con dedica manoscritta in copertina
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:07
Consulta la scheda completa
Stima: 150 - 200€
Descrizione:
Esemplare completo della rara edizione milanese 1818 della Storia dei popoli dell’Oriente di Louis-Philippe de Ségur, articolata in tre tomi con ricca iconografia incisa in rame. Titolo: Storia dei popoli dell'Oriente antico: Egitto, Assiria, Persia, India, Cina... Il primo volume tratta dell’Egitto e dell’Assiria e presenta tre tavole più una carta geografica ripiegata. Il secondo è dedicato a Medi, Lidi, Fenici, Armeni, Frigi e Troiani, corredato anch’esso da tre tavole. Il terzo tomo conclude l’opera con la storia di Persiani, Indiani, Sciti, Cinesi, Greci d’Asia e Romani d’Oriente, illustrato con due tavole calcografiche.
Autore: Louis-Philippe de Ségur
Editore: Milano, presso A. F. Stella e compagni, 1818
Pagine: Tomo I: 195, [1]; Tomo II: 200, [4]; Tomo III: 213, [2]
Lingua di pubblicazione: Italiano
Dimensioni: In-8°
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:08
Consulta la scheda completa
Stima: 150 - 200€
Descrizione:
Volume ottocentesco contenente i tomi IV, V e VI del Compendio della Storia Universale del conte di Ségur, in traduzione italiana a cura del cav. Luigi Rossi. Titolo: Compendio della storia universale, tomi IV–VI Volume miscellaneo ottocentesco contenente i tomi IV, V e VI del Compendio della Storia Universale del conte di Ségur, in traduzione italiana a cura del cav. Luigi Rossi. Il tomo IV (1818) è dedicato alla storia degli Ebrei, il tomo V (1830) ne sviluppa la continuazione, e il tomo VI (1818) tratta della storia della Grecia antica. Il volume è illustrato con 11 tavole calcografiche, di cui una ripiegata, e 2 carte geografiche. I testi, stampati in anni differenti, sono stati rilegati insieme in epoca coeva in un unico tomo in mezza pelle con dorso a nervi e titoli impressi in oro. Opera ricca d’interesse per la didattica storica dell’epoca, rara nella sua completezza e pregevole per l’apparato illustrativo.
Autore: Louis-Philippe de Ségur
Editore: Milano, A. F. Stella e compagni / Ant. Fort. Stella e figli
Pagine: [194], [2]; [161], [7]; [204]
Lingua di pubblicazione: Italiano
Dimensioni: In-8°
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:09
Consulta la scheda completa
Stima: 150 - 200€
Descrizione:
Volume rilegato contenente i tomi VII, VIII e IX della Storia Universale di Louis-Philippe de Ségur, nella traduzione di Luigi Rossi. Titolo: Compendio della storia universale, tomi VII–IX Secondo volume miscellaneo rilegato coevamente contenente i tomi VII, VIII e IX della Storia Universale di Louis-Philippe de Ségur, nella traduzione di Luigi Rossi. I tomi approfondiscono gli ultimi sviluppi della storia greca (tomi VII e VIII) e la storia antica della Sicilia e di Cartagine (tomo IX). Il volume è arricchito da complessive 12 tavole calcografiche, inclusa una carta geografica ripiegata, e mostra impaginazione coerente con le edizioni milanesi 1818–1819.
Autore: Louis-Philippe de Ségur
Editore: A. F. Stella e compagni, Ant. Fort. Stella e figli, Società Tipografica de’ Classici Italiani
Pagine: 208, [4]; 215, [5]; 193, [3]
Lingua di pubblicazione: Italiano
Dimensioni: In-8°, con un tomo in 18° (VIII)
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:10
Consulta la scheda completa
Stima: 400 - 600€
Descrizione:
Quest'opera di Jean-Baptiste-Michel De Marles, pubblicata nel 1828, è una storia completa dell'India, che copre un vasto periodo dal 2000 a.C. ai tempi moderni.
Titolo: Histoire générale de l’Inde, ancienne et moderne, depuis l’an 2000 avant J.C. jusqu’à nos jours.
Autore: M. de Marles
Editore: Emler Frères / Johannneau
Pagine: pp. 483, 424, 442, 468, 452, 360 [2]
Lingua di pubblicazione: Francese
Dimensioni: In ottavo (circa 22 cm)
Rarissima edizione originale in sei volumi, in buone condizioni generali. Opera storica che ripercorre l’evoluzione della civiltà indiana dall’antichità fino al XIX secolo, includendo trattati su religione, diritto, filosofia, letteratura, scienze e commercio. Copertine in cartonato editoriale decorato con motivi tipografici. Le due mappe geografiche, spesso mancanti, sono presenti nell'ultimo volume. Volumi completi e ben conservati.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:11
Consulta la scheda completa
Stima: 150 - 200€
Descrizione:
Terza edizione della celebre tragedia romantica Francesca da Rimini del patriota e scrittore Silvio Pellico, pubblicata a Milano nel 1825. Titolo: Francesca da Rimini L’opera, che ebbe ampia fortuna scenica nell’Ottocento, si ispira alla tragica vicenda narrata da Dante nella Divina Commedia. Esemplare completo, con frontespizio nitido e una bella incisione fuori testo raffigurante una scena del dramma. Leggere fioriture e carta ben conservata. Tipica edizione milanese con impaginazione sobria.
Autore: Silvio Pellico
Editore: Vincenzo Ferrario, Milano
Edizione: Terza
Pagine: Non numerate nel frontespizio (presumibilmente circa 100
Lingua di pubblicazione: Italiano
Dimensioni: In ottavo (8°)
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:12
Consulta la scheda completa
Stima: 300 - 400€
Descrizione:
Titolo: Oeuvres de M. J. Fenimore Cooper, Américain: traduites de l’anglais par M. Preble - Lettres sur les États-Unis Lingua di pubblicazione: Francese
Rara edizione francese del 1828 delle opere di James Fenimore Cooper, in quattro volumi, con traduzione di H. Preble. Interni in buono stato con fioriture sparse. Volume importante per la diffusione europea del romanzo storico americano. La serie contiene alcuni dei romanzi più celebri di Cooper, come Le Dernier des Mohicans. Rara edizione francese 1828 delle opere di Fenimore Cooper in 4 volumi, con traduzione di Preble. Opera completa e collazionata.
Autore: James Fenimore Cooper
Editore: Paris A.-J. Kilian Libraire Éditeur
Pagine: 4 volumi; Vol. 1 [4] 232 + [1 errata corrige]; Vol. 2 [4], 252 + [1 errata corrige], Vol. 3 [4] 246 + [1 errata corrige]; Vol. 4 [4] 306 + [1 errata corrige]
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:13
Consulta la scheda completa
Stima: 150 - 200€
Descrizione:
Titolo: Delle speranze d’Italia Delle speranze d’Italia di Cesare Balbo, terza edizione del fondamentale saggio politico di Cesare Balbo, pubblicato nel 1845 dalla Tipografia Elvetica di Capolago, importante centro della stampa patriottica clandestina. In quest’opera, Balbo propone una visione moderata dell’unificazione italiana, immaginando un’Italia indipendente sotto una confederazione di Stati. Opera completa e collazionata, ricercata nel panorama risorgimentale.
Autore: Opera clandestina di Cesare Balbo
Editore: Capolago: Tipografia Elvetica
Pagine: XXXI, 498, [6]
Lingua di pubblicazione: Italiano
Dimensioni: In Ottavi
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:14
Consulta la scheda completa
Stima: 150 - 200€
Descrizione:
Squarci di eloquenza di celebri moderni autori italiani : raccolti ad uso della studiosa gioventù / dalli sacerdoti fratelli Anton’Angelo e Marcantonio Cavanis. — Venezia : Pasquali e Curti, 1813–1814. — 3 volumi ; in-8º. Titolo: Squarci di eloquenza di celebri moderni autori italiani Raccolta educativa in tre volumi rilegati coeva curata dai fratelli Cavanis, sacerdoti e pedagogisti veneziani, con selezione di brani di eloquenza tratti da celebri autori italiani moderni. L’opera era destinata alla formazione morale e stilistica della gioventù, secondo l'ideale educativo della loro Congregazione. Esemplari in ottimo stato, a pieni margini, con tipica impaginazione d’epoca e caratteri nitidi.
Autori: Anton’Angelo Cavanis, Marcantonio Cavanis
Editore: Venezia : Pasquali e Curti
Pagine: XXIV, 132 ; XVI, 127, [3] ; VIII, 140
Lingua di pubblicazione: Italiano
Dimensioni: In ottavo (8°)
Data di pubblicazione: 1813–1814
Volumi: 3 (completo)
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:15
Consulta la scheda completa
Stima: 120 - 150€
Descrizione:
Sulle principali macchine presentate all'Esposizione universale di Vienna: relazione fatta per incarico della Camera di commercio di Firenze / dall'ingegnere Alessandro Barbensi. Titolo: Sulle principali macchine presentate all'Esposizione universale di Vienna Relazione tecnica dettagliata redatta dall’ing. Alessandro Barbensi per conto della Camera di Commercio di Firenze sull’Esposizione Universale di Vienna del 1873. L’opera descrive e analizza le principali macchine industriali presentate all'evento, con apparato illustrativo composto da 38 tavole fuori testo. Rilevante testimonianza dell’evoluzione meccanica e ingegneristica del XIX secolo. Copertina originale azzurra decorata, esemplare ben conservato.
Autore: Alessandro Barbensi
Editore: Roma : Tipografia della Gazzetta d’Italia
Pagine: 242 + 1 vol. (38 c. di tavole)
Lingua di pubblicazione: Italiano
Dimensioni: 23 cm
Anno di pubblicazione: 1874
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:16
Consulta la scheda completa
Stima: 150 - 200€
Descrizione:
Tableau des sociétés et des institutions religieuses, charitables et de bien public de la ville de Londres : traduit du Charity Almanach (1823), des ouvrages de A. Highmore, etc. Titolo: Tableau des sociétés et des institutions religieuses, charitables et de bien public de la ville de Londres Rara traduzione francese del Charity Almanach del 1823 e di altre fonti di A. Highmore, quest'opera fornisce un quadro completo delle società religiose, caritative e filantropiche attive nella Londra di inizio Ottocento. Oltre a un fine intento documentario, il testo esprime ammirazione per l’organizzazione inglese del welfare urbano.
Autore: [Anonimo]; tradotto da fonti inglesi tra cui A. Highmore
Editore: Paris : Chez Crapelet ; et chez Servier
Pagine: [4]; 24; xxiv; 198
Lingua di pubblicazione: Francese
Dimensioni: 21 cm
Anno di pubblicazione: 1824
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:17
Consulta la scheda completa
Stima: 200 - 250€
Descrizione:
Traité des convulsions chez les femmes enceintes en travail et en couche ; Éloge de Xavier Bichat ; Éloge de Parmentier / par Antoine Miquel. — Paris : Au Bureau de la Gazette de Santé, 1823–1824. — 1 volume contenente 3 opere ; 22 cm. Contiene: Volume miscellaneo di grande interesse storico-medico, contenente tre rare opere di Antoine Miquel, medico e membro di varie accademie scientifiche. Il trattato sulle convulsioni in gravidanza, vincitore del premio della Société de Médecine de Paris, rappresenta un importante contributo alla medicina ostetrica. Seguono due elogi biografici premiati dedicati a Xavier Bichat, pioniere dell’anatomia patologica, e a Antoine-Augustin Parmentier, celebre promotore della patata come alimento.
1) Traité des convulsions chez les femmes enceintes en travail et en couche : mémoire qui a remporté le prix proposé par la Société de Médecine de Paris pour l’année 1820 — Paris : Bureau de la Gazette de Santé, 1824.
2) Éloge de Xavier Bichat : discours qui a remporté le prix proposé par la Société d’émulation et d’agriculture, belles-lettres et arts du département de l’Ain pour l’année 1822 — Paris : Bureau de la Gazette de Santé, 1823.
3) Éloge de Parmentier : discours qui a remporté le double prix proposé par l’Académie d’Amiens pour l’année 1819 — Paris : Bureau de la Gazette de Santé, 1823.
Titolo: Traité des convulsions... ; Éloge de Bichat ; Éloge de Parmentier
Autore: Antoine Miquel
Editore: Paris : Au Bureau de la Gazette de Santé
Pagine complessive: variabili (non numerate in sequenza, trattandosi di tre testi distinti)
Lingua di pubblicazione: Francese
Dimensioni: 22 cm
Data di pubblicazione: 1823–1824
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:18
Consulta la scheda completa
Stima: 70 - 100€
Descrizione:
Titolo: Dictionnaire des émailleurs depuis le Moyen age jusqu’à la fin du XVIIIe siècle Autore: Émile Molinier Editore: Paris, J. Rouam Pagine: (4), 115, (16 incisioni nel testo) Lingua di pubblicazione: Francese
Prima edizione del celebre Dictionnaire des émailleurs di Emile Molinier, pubblicata nel 1885 come parte della prestigiosa collana “Guides du collectionneur”. L’opera rappresenta un riferimento fondamentale per studiosi e appassionati di arti decorative, con voci biografiche e tecniche su smaltatori attivi dal Medioevo alla fine del XVIII secolo. L’autore, curatore delle arti decorative al Louvre, offre un compendio colto e rigoroso, utile per identificare opere e maestranze. Esemplare con alcuni difetti al dorso; con legatura coeva in brossura editoriale.
Guida ai maestri smaltatori dal Medioevo al XVIII secolo. Opera di riferimento di Emile Molinier, edizione Parigi 1885.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:19
Consulta la scheda completa
Stima: 150 - 200€
Descrizione:
Guillot, Ernest Parte I–III: ciascuna con frontespizio illustrato e 16 eleganti tavole litografiche a colori (tipicamente cromolitografie), raffiguranti elementi decorativi medievali tratti da manoscritti della Bibliothèque nationale e altri monumenti del XIV secolo.
Ornementation des manuscrits au Moyen-Âge : recueil de documents, lettres ornées, bordures, miniatures dessinés par Ernest Guillot.Autore : Ernest Guillot (disegni) Editore: Librairie Renouard – H.Laurens, Paris Anno : 1880? (non datato) Formato: In-8º oblungo, circa 21,7 × 14,8cm Tavole : 48 complessive, cromolitografie
Volume rilegato con rilegatura coeva in mezza pelle (osservabile lieve usura nei morsetti), ma nel complesso in ottimo stato.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:20
Consulta la scheda completa
Stima: 250 - 350€
Descrizione:
Magnifica edizione inglese in folio illustrato del celebre resoconto di viaggio di Louis Rousselet, esploratore e fotografo francese, che tra il 1864 e il 1868 viaggiò attraverso l’India centrale. Illustrazioni: 317 immagini + 6 mappe L'opera offre una descrizione etnografica, storica e politica dettagliata, ricca di incisioni tratte da fotografie originali e completata da 6 mappe. Rilegatura editoriale (non visibile in foto), frontespizio in rosso e nero, tipico del gusto vittoriano. Esemplare di notevole pregio bibliografico e collezionistico.
Autore: Louis Rousselet
Editore: Chapman and Hall, London
Pagine: xvi, 579
Lingua di pubblicazione: Inglese
Anno di pubblicazione: 1876
Dimensioni: In folio
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:21
Consulta la scheda completa
Stima: 200 - 250€
Descrizione:
Histoire financière, et statistique générale de l’Empire britannique, avec un exposé du système actuel de l’impôt, suivie d’un plan pratique pour la liquidation de la dette; ou impôts, revenus, dépenses, dettes, forces et richesses de l’Empire britannique et de ses nombreuses colonies dans toutes les parties du monde. Ouvrage enrichi de 128 tableaux et d’un grand nombre de documents officiels et inédits. – Traduit de l’anglais par J.M. Jacobi, avocat. Titolo: Histoire financière et statistique générale de l’Empire britannique
Autore: Pablo Pebrer Esemplare completo in due volumi della traduzione francese dell’importante opera statistico-economica di Pablo Pebrer. Raro contributo ottocentesco allo studio del sistema fiscale britannico e delle finanze coloniali, corredato da 128 tabelle e documenti ufficiali inediti. Frontespizi completi ma con diffusa fioritura. Legatura in carta editoriale, ma fogli ben conservati e leggibili. Opera preziosa per studiosi di storia economica, coloniale e del pensiero liberale inglese.
Editore: F.d. Bellizard et Cie (Paris), Bossange et Barthès (Londres), F.d. Bellizard (St.-Pétersbourg)
Pagine: Non numerate nel frontespizio; due volumi completi
Lingua di pubblicazione: Francese (traduzione dall’inglese)
Dimensioni: In ottavo (8°)
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:22
Consulta la scheda completa
Stima: 180 - 220€
Descrizione:
Bizio, Bartolomeo. – Rivista critica alla Risposta del Sig. Professore Giacomini alle Osservazioni intorno alla memoria sulla natura, sulla vita e sulle malattie del sangue, ed esame delle sue idee circa la vitalità / del dottor Bartolomeo Bizio, membro effettivo dell’I.R. Istituto di scienze, lettere ed arti. – Venezia: dalla Tipografia Andreola, 1841. – 1 vol.; in-8°. Titolo: Rivista critica alla Risposta del Sig. Professore Giacomini (...) Estratto originale del 1841 pubblicato a Venezia da Bartolomeo Bizio, noto scienziato e naturalista italiano, autore di studi pionieristici nel campo della microbiologia. Questo scritto costituisce una risposta scientifica articolata alle tesi del professor Giacomini, riguardanti la vitalità e le malattie del sangue, con riferimenti alla fisiologia e alla patologia contemporanea. Opera rara, stampata in forma di opuscolo, con tipica veste editoriale dell’epoca e marca tipografica ornamentale al centro del frontespizio. Carta in buono stato, lievi fioriture marginali.
Prima edizione con lunga dedica al Marchese Lorenzo Ginori per i suoi studi accademici del dottor Bartolomeo Bizio.
Autore: Bartolomeo Bizio
Editore: Tipografia Andreola, Venezia
Pagine: Non specificate (estratto)
Lingua di pubblicazione: Italiano
Dimensioni: In ottavo (8°)
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:23
Consulta la scheda completa
Stima: 200 - 250€
Descrizione:
Percement de l'isthme de Panama par le canal de Nicaragua : exposé de la question / par M. Félix Belly. — Paris : aux bureaux de la Direction du Canal, 27, rue Laffitte ; et à la Librairie Nouvelle, 15, boulevard des Italiens, 1858. Titolo: Percement de l'isthme de Panama par le canal de Nicaragua : exposé de la question
Autore: Félix Belly Prima edizione di una delle più importanti memorie ottocentesche sul progetto di collegamento interoceanico in Centro America, redatta dal giornalista ed esploratore Félix Belly. L’opera promuove il tracciato nicaraguense in alternativa a quello panamense. Rara testimonianza della competizione geopolitica e ingegneristica attorno all’istmo centroamericano. Esemplare con barbe, in buono stato, con tracce di fioriture.
Editore: Paris : aux bureaux de la Direction du Canal ; Librairie Nouvelle
Pagine: 78
Lingua di pubblicazione: Francese
Dimensioni: In ottavo (8°)
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:24
Consulta la scheda completa
Stima: 200 - 250€
Descrizione:
Maria-Régina: histoire contemporaine par M.ª la comtesse Ida Hahn-Hahn ; traduit de l'allemand par Mme L. Lebrocquy — Paris ; Leipzig : H. Casterman, 1864. — 2 volumi (Tome Premier e Tome Second) Titolo: Maria-Régina : histoire contemporaine Edizione francese del 1864 della seconda traduzione dell'opera storica Maria-Régina, una delle principali opere di Ida Hahn-Hahn, una figura di spicco del Romanticismo tedesco. L'opera è una riflessione sulla regina Maria, personaggio che diventa simbolo di una tragica storia di potere e passione. La traduzione francese, effettuata da L. Lebrocquy, ha riscosso un grande successo tra i lettori d'epoca. L'edizione è arricchita da una rilegatura in pelle e presenta un testo ben conservato, con un lieve ingiallimento delle pagine.
Autore: Ida Hahn-Hahn
Editore: Paris: H. Casterman ; Leipzig: H.A. Kittler
Pagine: [4], 436
Lingua di pubblicazione: Francese (traduzione dall'originale tedesco)
Dimensioni: In ottavo (8°)
Edizione: Deuxième édition
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:25
Consulta la scheda completa
Stima: 120 - 150€
Descrizione:
Le corse di Giulio Franceschi ; con un dizionario delle voci più in uso Esemplare dell'edizione del 1902 del manuale Hoepli dedicato al mondo delle corse, a cura di Giulio Franceschi. L'opera fornisce una panoramica completa su questo argomento e include un dizionario delle voci più comuni utilizzate in questo campo.
Titolo: Le corse
Autore: Giulio Franceschi
Editore: Milano : U. Hoepli
Pagine: XII, 305, 64
Lingua di pubblicazione: Italiano
Dimensioni: 15 cm
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:26
Consulta la scheda completa
Stima: 100 - 150€
Descrizione:
Regole generali per il giuoco dell'ombre. — Firenze : [s.n.], 1807. — 20 p. ; 14 cm. — Si vende dal Dispensatore della Gazzetta, presso le Scalerie di Badia. Titolo: Regole generali per il giuoco dell'ombre
Autore: [Anonimo] Edizione rara e originale del 1807 di un piccolo manuale che descrive le regole generali del gioco dell'ombre. Questo gioco, che risale all'epoca barocca, si pratica con l'ausilio delle carte da gioco, ed è il predecessore di molti giochi moderni. L'opera è stampata su carta fine, con caratteri chiari e leggibili, e presenta lievi segni di usura tipici di un esemplare d'epoca.
Editore: Firenze : [s.n.], presso le Scalerie di Badia
Pagine: 20
Lingua di pubblicazione: Italiano
Dimensioni: 14 cm
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:27
Consulta la scheda completa
Stima: 400 - 600€
Descrizione:
Titolo: L'art de faire le pain et observations théoriques et pratiques sur l'analyse et la synthèse du froment et sur la manière la plus avantageuse de préparer un pain léger ; précédées de quelques recherches sur l'origine et les maladies du blé Presente la dedica interamente autografa e firmata di Jean Peschier.
Rara e completa trattazione tecnica e scientifica sulla panificazione, pubblicata a Parigi nel 1811. Tradotta dall’inglese da Jean Peschier, l’opera affronta non solo l’arte di fare il pane, ma offre anche osservazioni teoriche e pratiche sull’analisi e la sintesi del frumento, sulle malattie del grano e sui metodi più efficaci per ottenere un pane leggero e digeribile. Testo di notevole valore per storici dell’alimentazione, tecnologi e collezionisti.
L’arte di fare il pane, Parigi 1811. Analisi del frumento, malattie del grano e tecniche per un pane leggero. Opera rara.
Autore: par Edlin - Traduit de l'anglais par Jean Peschier
Editore: Paris, J. J. Paschoud
Pagine: 190, (8)
Lingua di pubblicazione: Francese
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:28
Consulta la scheda completa
Stima: 120 - 150€
Descrizione:
Titolo: Istruzione popolare d'apicoltura razionale pratica Rara edizione ottocentesca dedicata all’apicoltura razionale, esposta con intento divulgativo da Flaminio Barbieri.
Manuale pratico di apicoltura razionale di Barbieri, Milano 1870. Edizione rara per studiosi e collezionisti di agronomia ottocentesca.
Autore: Flaminio Barbieri
Editore: Milano, Tipografia Guigoni
Pagine: 139 + (1 bianca)
Lingua di pubblicazione: Italiano
L’autore si propone di diffondere tra le classi agricole i principi della moderna apicoltura, basata sull’osservazione scientifica e sull’uso di arnie razionali. Il volume, pubblicato a Milano nel 1870, si distingue per il linguaggio accessibile e l’impostazione pratica. L’esemplare riporta lievi fioriture compatibili con l’epoca, legatura coeva in brossura editoriale.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:29
Consulta la scheda completa
Stima: 200 - 250€
Descrizione:
Titolo: Errori popolari relativi alla vaccinazione Interessante saggio medico ottocentesco dedicato alla confutazione dei pregiudizi popolari sulla pratica vaccinale, redatto dal medico e chirurgo Giuseppe Brofferio. Pubblicato a Torino nel 1820, il trattato rappresenta una delle prime difese italiane della vaccinazione antivaiolosa su base razionale e scientifica. L'autore, padre del più noto politico e letterato Angelo Brofferio, affronta credenze infondate e paure diffuse con spirito illuminista. Esemplare ben conservato, completo, con margini ampi e carta fresca, rilegato in brossura muta coeva.
Autore: Giuseppe Brofferio (1784–1843)
Editore: Torino, Tipografia Chirio e Mina
Pagine: 63, [1]
Lingua di pubblicazione: Italiano
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:30
Consulta la scheda completa
Stima: 180 - 250€
Descrizione:
Titolo: Rime
Prima edizione delle Rime di Giuseppe Manni, poeta e letterato fiorentino attivo nel secondo Ottocento. Il volume raccoglie liriche di ispirazione classica e patriottica, in uno stile che richiama la tradizione toscana ma si apre anche ai fermenti culturali post-unitari. Stampato a Firenze nel 1884 presso Pietro Chiesi, l’esemplare si presenta in buono stato di conservazione, completo, con elegante legatura in tela blu con dorature. Testimonianza della produzione poetica italiana del tempo, ideale per collezionisti e studiosi di letteratura. Rime di Giuseppe Manni, edizione originale 1884. Poesia toscana ottocentesca tra tradizione classica e spirito nazionale.
Autore: Giuseppe Manni (1844–1923)
Editore: Firenze, Pietro Chiesi
Pagine: 294
Lingua di pubblicazione: Italiano
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:31
Consulta la scheda completa
Stima: 120 - 150€
Descrizione:
Della distruzione degl’insetti nocivi: opera fondata sopra nuove esperienze la di cui applicazione è tanto facile e poco dispendiosa quanto feconda nei suoi risultati. Titolo: Della distruzione degl’insetti nocivi: opera fondata sopra nuove esperienze (...) Rara seconda edizione ottocentesca di un trattato tecnico-pratico sulla lotta agli insetti dannosi, tradotto dal francese e pubblicato a Livorno nel 1831. L’opera, anonima, propone metodi sperimentali per l’eliminazione degli insetti nocivi con soluzioni semplici e poco costose, anticipando sensibilità proto-ecologiche. In apertura, una citazione di Latreille sottolinea la rilevanza del tema nella zoologia applicata. Esemplare ben conservato, con lievi fioriture e margini integri.
Autore: M. (anonimo, membro di società scientifiche).
Editore: Livorno: Tipografia Vignozzi
Anno: 1831
Pagine: VIII, 109, [6].
Lingua di pubblicazione: Italiano (traduzione dal francese).
Dimensioni: 16 cm.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:32
Consulta la scheda completa
Stima: 120 - 150€
Descrizione:
Titolo: La battaglia di Lipsia e sue conseguenze. Breve dettaglio degli ospedali militari francesi dopo gli ultimi fatti dell'ottobre 1813; La necessità di attaccarsi ai Borboni ossia quadro luttuoso de' mali causati da Napoleone alla Francia e L'ultima disposizione di un cessato sovrano.
Rarissimo opuscolo politico e storico pubblicato a Foligno nel 1814, all’indomani della disfatta napoleonica a Lipsia. Il testo è suddiviso in più sezioni: la cronaca della battaglia, la descrizione drammatica degli ospedali militari francesi, un violento atto d’accusa contro Napoleone e un’esortazione al ritorno dei Borboni in Francia. Opera di propaganda controrivoluzionaria, riveste grande interesse per lo studio del clima politico del primo crollo dell’Impero. Esemplare completo, con segnatura originale e impronta tipografica identificabile, in ottimo stato conservativo con brossura coeva.
Opuscolo anti-napoleonico stampato a Foligno nel 1814, con cronaca di Lipsia e difesa del ritorno dei Borboni. Rarità storica.
Autore: Anonimo
Pagine: 82
Lingua di pubblicazione: Italiano
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:33
Consulta la scheda completa
Stima: 120 - 150€
Descrizione:
Titolo: Recherches historiques et pratiques sur le croup
Importante trattato medico dedicato allo studio del “croup”, termine con cui si indicava nel XIX secolo la difterite laringea, spesso letale in età infantile. Louis Valentin analizza il fenomeno da un punto di vista storico e clinico, offrendo una delle prime sintesi organiche sul tema nella letteratura medica francese. L'opera, pubblicata a Parigi nel 1812, si segnala per l’ampiezza del materiale e l’approccio pratico, con indicazioni terapeutiche e riflessioni su diagnosi e prevenzione. Esemplare completo e collazionato.
Trattato medico sul croup di Louis Valentin, Parigi 1812. Studio pionieristico sulla difterite infantile in età napoleonica.
Autore: Louis Valentin
Editore: Paris, Le Normant
Pagine: XVI, 682, [1]
Lingua di pubblicazione: Francese
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:34
Consulta la scheda completa
Stima: 80 - 120€
Descrizione:
Vita del gran servo di Dio D. Emmanuele Marques ex gesuita portughese maestro di scuola in Sellano, ed ivi morto alli 15. marzo 1806. Scritta da d. Gioacchino Ferreira similmente ex gesuita portoghese.
Rara edizione prima ottocentesca stampata a Senigallia, che celebra la vita e le virtù di D. Emmanuele Marquez, ex gesuita portoghese maestro di scuola a Sellano, scomparso nel 1806.
Autore: Gioacchino Ferreira Esemplare ben conservato, con leggeri segni del tempo e piccoli difetti. Opera di notevole interesse religioso e storico, testimonianza della tradizione gesuitica in Italia post-soppressione dell’Ordine.
Rara biografia del gesuita portoghese Emmanuele Marquez, stampata a Senigallia nel 1807, in legatura coeva.
Editore: Lazzarini, Senigallia
Pagine: 86, [2]
Lingua di pubblicazione: Italiano
Dimensioni: In 8°
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:35
Consulta la scheda completa
Stima: 800 - 1.000€
Descrizione:
Titolo: Annales de l’Imprimerie des Alde, ou Histoire des trois Manuce et de leurs éditions par Ant. Aug. Renouard. Seconde édition. Monumentale seconda edizione sulla storia della dinastia tipografica dei Manuzio, a cura di Renouard Autore: Antoine-Augustin Renouard Opera completa divisa in 3 volumi. Editore: A Paris: chez Antoine-Augustin Renouard Pagine: Tomo I: 4 non numerate; 425; 1 non numerata. Tomo II: 4 non numerate; 434; 2 non numerate. Tomo III: XL; 420; 6 incisioni di tavole fac-simili ripiegate e 4 incisioni fuori testo. Lingua di pubblicazione: Francese Dimensioni: In 8°
Opera completa in tre volumi, seconda edizione riveduta e ampliata del fondamentale repertorio bibliografico dedicato all’opera della celebre famiglia di stampatori veneziani: Aldo Manuzio, Paolo Manuzio e Aldo il Giovane. Pubblicata a Parigi nel 1825 dallo stesso autore-editore Antoine-Augustin Renouard, l’opera documenta in dettaglio tutte le edizioni aldine dal 1494 in poi, con ampi commenti critici, storici e bibliografici, illustrati da fac-simili di lettere e riproduzioni di marche editoriali. Esemplare in ottimo stato conservativo, rilegato in piena pelle con dorso a nervi con titoli e fregi in oro e tagli spruzzati. Interno fresco, su carta forte, con numerose indicazioni sulle varianti editoriali e apparati di confronto. Ex libris: Renato Rabaiotti Opera essenziale per storici del libro, studiosi di tipografia e bibliofili.
Opera in 3 volumi dedicata ai Manuzio e alla tipografia aldina. Seconda edizione, completa, Paris 1825.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:36
Consulta la scheda completa
Stima: 180 - 220
Descrizione:
Rara pubblicazione medico-popolare di fine Ottocento, promossa da due importanti enti liguri per la prevenzione e il salvataggio in ambito balneare. Il volume, corredato da illustrazioni esplicative, fornisce istruzioni pratiche e consigli diretti ai bagnanti per intervenire in caso di sommersione o asfissia da gas acido carbonico, con linguaggio chiaro e approccio educativo. Stampato presso la tipografia dell’Istituto dei sordomuti di Genova, testimonia l’impegno sociale e sanitario dell’epoca.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:37
Consulta la scheda completa
Stima: 200 - 250€
Descrizione:
Titolo: Trattato della febbre gialla di Carlo Gemmellaro. Editore: In Genova: presso A. Frugoni Pagine: IX, [1], 59, [1] p., [5] carte di tavole ripiegate (di cui 4 a colori) Dimensioni: In 8º
Prima edizione dell’importante trattato medico sulla febbre gialla redatto dal dottor Carlo Gemmellaro, noto per i suoi studi epidemiologici nel primo Ottocento. L’opera, pubblicata a Genova nel 1815, analizza cause, sintomi e rimedi della malattia, con un taglio scientifico e rigoroso. Il volume è corredato da 5 tavole ripiegate (di cui 4 a colori) che illustrano aspetti clinici e statistici del morbo, elemento raro e di pregio nelle edizioni coeve. Elegante stampa ottocentesca a caratteri nitidi, conservazione ottima, opera completa e collazionata di tutte le pagine.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:38
Consulta la scheda completa
Stima: 150 - 200€
Descrizione:
Titolo: Des idées napoléoniennes par le prince Napoléon-Louis Bonaparte
Rara edizione dell’opera Des idées napoléoniennes, pubblicata anonimamente nel 1839 da Louis-Napoléon Bonaparte, futuro Napoleone III, durante il suo esilio politico. Il testo rappresenta la base teorica del bonapartismo: in esso si delineano gli ideali di Stato moderno, autorità imperiale, progresso sociale e unità nazionale in continuità con l’azione di Napoleone I. L’esemplare si presenta in legatura coeva in piena pelle con cornici floreali sui piatti e dorso con dorature. Occhielli marmorizzati. Interno fresco, testo in francese, margini completi.
Autore: Napoléon III (Louis-Napoléon Bonaparte)
Lingua di pubblicazione: Francese
Pagine: [4], 242.
Editore: Bruxelles, Société Belge de Librairie
Dimensioni: In 16°
Taglio oro.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:39
Consulta la scheda completa
Stima: 120 - 150€
Descrizione:
Titolo: M. Tullii Ciceronis De officiis libri tres addito Catone majore, Laelio, Paradoxis, et Somnio Scipionis, juxta recensionem Graevianam emendati. Editio novissima argumentis aucta ad exemplum Lipsiense. Autore: Marcus Tullius Cicero Editore: Neapoli: ex Typographia Raphaelis Lingua di pubblicazione: Latino
Pregiata edizione del 1834 stampata a Napoli presso la Tipografia di Raffaele, che raccoglie i De officiis di Marco Tullio Cicerone assieme a testi fondamentali della sua produzione filosofica: Cato Maior (sulla vecchiaia), Laelius (sull’amicizia), Paradoxa Stoicorum e il celebre Somnium Scipionis. L’opera segue l’edizione critica di Johann Georg Graevius, corretta e arricchita secondo l'esemplare di Lipsia. L’esemplare si presenta in legatura d’epoca in piena pergamena, dorso con titolo manoscritto, piccole abrasioni d’uso, ma buona solidità strutturale. Edizione apprezzata per la sua compattezza e l’apparato introduttivo. Ideale per studiosi, collezionisti e amanti del pensiero classico. Elegante edizione napoletana dell'opera etica e filosofica di Marco Tullio Cicerone.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:40
Consulta la scheda completa
Stima: 200 - 250€
Descrizione:
Rapporto al Consiglio comunale sull’amministrazione per l’anno 1867
Editore: Tipografia Carnesecchi L’opera documenta l’attività amministrativa del Comune di Firenze nell’anno 1867, durante il periodo in cui la città era capitale del Regno. La pubblicazione, di carattere ufficiale, offre un’analisi dettagliata di bilanci, opere pubbliche, urbanistica, assistenza, sanità e scuola. Il frontespizio reca l’emblema del giglio fiorentino e la stampa è sobria ma elegante.
Esemplare in buono stato, rilegato presumibilmente in cartonato coevo, con leggere fioriture ai margini. Documento di valore storico e civico, utile anche per la storia urbana e politica dell’Italia post-unitaria.
Luogo di pubblicazione: Firenze
Anno: 1868
Pagine: 84 + 2 carte di tavola ripiegate
Lingua di pubblicazione: Italiano
Dimensioni: In-8°
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:41
Consulta la scheda completa
Stima: 120 - 150€
Descrizione:
Titolo: Manuale degli emorroidarii: considerazioni ed osservazioni pratiche su la natura, le cause, i sintomi e il trattamento di tutti gli accidenti ai quali sono esposti; mezzi di preservarneli e di sollevarli costantemente; regime che loro conviene Autore: Dottore G. F. Delacroix 2° ed. italiana eseguita su la 5° di Parigi, considerabilmente accresciuta Editore: Milano: a spese delle Società editrice Pagine: 144 Non comune seconda edizione italiana, ampliata sulla quinta parigina, di uno dei testi più curiosi e affascinanti della medicina ottocentesca: Il manuale degli emorroidarii del dottor G.F. Delacroix. Quest’opera, a metà tra trattato medico e pamphlet umoristico, offre una vivace panoramica su cause, sintomi e trattamenti delle patologie emorroidarie, accompagnata da suggerimenti dietetici e precetti di vita utili e spesso sorprendenti. Lo stile brillante, la franchezza del linguaggio e l’approccio quasi ironico a un tema considerato all’epoca tabù rendono il volume interessante sia per collezionisti di storia della medicina che per i bibliofili più esigenti. Elegante impaginazione, raro e in buono stato di conservazione.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:42
Consulta la scheda completa
Stima: 80 - 120€
Descrizione:
Titolo: Les Préliminaires de Sadowa Etude Diplomatique Autore: Julian Klaczko Pagine: 6; 140 (presenti al suo interno pagine intonse) Dimensioni: In 8° Lingua: Francese La presente opera illustra come l'Austria fu coinvolta in una guerra con la Prussia. La pubblicazione di questo libro seguì una versione pubblicata su una delle principali riviste l'anno precedente "Les pages qui suivent ont paru d abord dans la Revue de Deux-Mondes du 15 septembre et du 1er octobre 1868.". Gli scritti di Klaczko impressionarono a tal punto i principali politici austriaci per il suo talento politico che si trasferì a Vienna nel 1869, anno in cui questo libro fu pubblicato. E in Austria, Klaczko fu nominato Ministero degli Affari Esteri, sostenne con grande forza l'ingresso dell'Austria nella guerra prussiana a favore dei francesi, ma ciò era in contrasto con la politica di neutralità austriaca durante la guerra del 1870. Si dimise presto dalle sue cariche pubbliche e tornò a Parigi senza un soldo. "Sadowa" nel titolo si riferisce alla battaglia di Sadowa, [Sadová, o Hradec Králové], la battaglia decisiva della guerra austro-prussiana, in cui il Regno di Prussia sconfisse l'Impero austriaco. Un armistizio firmato a Praga seguì tre settimane dopo. Sadowa e il conseguente armistizio aprirono la strada all'unificazione tedesca. Suscitò anche il risentimento dell'opinione pubblica francese per la vittoria prussiana. Le grida di "Revanche pour Sadova" portarono infine alla guerra franco-prussiana, che Julian Klaczko aveva previsto, ma non ebbe successo nel suo tentativo di svolgere un ruolo decisivo attraverso il coinvolgimento austriaco. Un'eccellente copia di un'opera di grande importanza per la diplomazia e la storia europea dell'epoca.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:43
Consulta la scheda completa
Stima: 100 - 120€
Descrizione:
Milano com’era e qual’è: cenni storici di Matteo Benvenuti Titolo: Milano com’era e qual’è: cenni storici Autore: Matteo Benvenuti Editore: Milano : Tipografia Lombardi, 1872 Pagine: IX, 355, [6] c. di tavola Lingua di pubblicazione: Italiano
Dimensioni: 25 cm (in quarto) Interessante opera di carattere storico-divulgativo su Milano, pubblicata nel 1872 da Matteo Benvenuti, scrittore e studioso lombardo. L’autore descrive l’evoluzione storica, urbanistica e culturale della città, confrontando il passato e il presente della capitale lombarda in una narrazione ricca di dettagli e aneddoti. L’opera è arricchita da un elegante frontespizio illustrato con motivi allegorici e da 6 tavole incise fuori testo. La rilegatura è quella originale editoriale in cartonato rigido con titolo stampato, ben conservata nonostante lievi tracce del tempo. Volume non comune, utile per collezionisti, studiosi di storia urbana e appassionati di Milano.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:44
Consulta la scheda completa
Stima: 150 - 200€
Descrizione:
Poemetto storico dedicato alla figura di Napoleone Bonaparte, composto da G. Casoretti e pubblicato a Venezia nel 1845. Poemetto storico dedicato alla figura di Napoleone Bonaparte, composto da G. Casoretti e pubblicato a Venezia nel 1845. L’opera si presenta in forma di canti lirico-epici, tracciando le gesta dell’Imperatore in un tono celebrativo, tipico del romanticismo patriottico dell’Ottocento. Impreziosita da 8 tavole illustrative fuori testo, incise con attenzione scenografica e di gusto neoclassico. Edizione stampata presso la tipografia di G. B. Merlo, con caratteri nitidi e impaginazione elegante. Copia ideale per appassionati di storia napoleonica, letteratura storica e illustrazione ottocentesca.
Autore: Napoleone: canti storici - Volume unico
Autore: G. Casoretti
Editore: In Venezia: dalla Tipografia di G. B. Merlo
Anno di edizione: 1845
Pagine: 210 e [8] carte di tavola
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:45
Consulta la scheda completa
Stima: 80 - 120€
Descrizione:
Titolo: Amore d’artista: romanzo umoristico sentimentale
Splendida edizione del 1901 del romanzo Amore d’artista di Jarro, celebre autore e cronista toscano noto per il suo stile brillante e pungente. Quest’opera mescola con grazia humour e malinconia, offrendo un ritratto affettuoso e ironico della vita artistica di fine Ottocento. Ricco di dialoghi vivaci, situazioni paradossali e riflessioni sentimentali, il volume si distingue come una delle prove più riuscite del genere umoristico-sentimentale. Elegante veste editoriale firmata Bemporad, tra le più attive case editrici italiane dell’epoca. Presente nel volume il timbro personale di Mario Foresi (Ex Libris).
Autore: Jarro
Editore: Firenze: Bemporad e Figlio
Pagine: (4 non numerate); 440.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:46
Consulta la scheda completa
Stima: 180 - 250€
Descrizione:
Titolo: Manuale di Jiu-Jitsu
Raro manuale di inizio Novecento dedicato al Jiu-Jitsu, disciplina marziale giapponese allora da poco introdotta in Europa. L’autore, A. Cherpillod, propone tecniche di difesa personale applicabili in ambito civile, militare e sportivo, corredandole con numerose illustrazioni esplicative. Stampato a Neuchâtel nel 1906 dai Fratelli Attinger, il volume si presenta in buone condizioni, completo e ben conservato, con legatura editoriale originale. Un’opera pionieristica per la diffusione delle arti marziali in ambito occidentale.
Manuale illustrato di Jiu-Jitsu del 1906. Tecniche di difesa per uso militare, ginnico e civile. Rara edizione svizzera.
Autore: A. Cherpillod
Editore: Neuchâtel, Fratelli Attinger
Pagine: 126, 1
Lingua di pubblicazione: Italiano
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:47
Consulta la scheda completa
Stima: 400 - 600€
Descrizione:
Rara edizione originale del 1945 dell’opera Pages pour les jeunes, pubblicata ad Aix-en-Provence. Titolo: Pages pour les jeunes Rara edizione originale del 1945 dell’opera Pages pour les jeunes, pubblicata ad Aix-en-Provence. In questo volume Jean Guitton, uno dei più importanti filosofi cattolici francesi del XX secolo, propone una raccolta di riflessioni dedicate ai giovani nel difficile contesto del dopoguerra. La sua scrittura, limpida e profonda, affronta temi di fede, morale e responsabilità personale.
J. Guitton fu il primo laico a essere invitato come osservatore ufficiale al Concilio Vaticano II da Papa Giovanni XXIII, che ne apprezzava la fede razionale e il linguaggio accessibile. Il legame tra i due fu profondo e sincero, rendendo quest’opera ancora più significativa come testimonianza del pensiero cristiano contemporaneo, caro anche al Pontefice.
Autore: Jean Guitton
Editore: Aix-en-Provence: Les Croix Provençales, 1945
Pagine: 223. [8]
Lingua di pubblicazione: Francese
Dimensioni: 22 cm
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:48
Consulta la scheda completa
Stima: 400 - 600€
Descrizione:
Titolo: Le problème de Jésus et les fondements du témoignage chrétien
Prima edizione del 1948 di Le problème de Jésus, importante saggio filosofico-teologico di Jean Guitton, pubblicato ad Aix-en-Provence. L’opera affronta con rigore razionale e profondità spirituale la figura di Gesù e la credibilità del messaggio cristiano, interrogando la fede attraverso la ragione. Guitton fu autore caro a Papa Giovanni XXIII, che lo volle come primo laico osservatore al Concilio Vaticano II. Questo volume, che unisce pensiero critico e testimonianza cristiana, riflette proprio quella sintesi tra intelligenza e fede che il Pontefice lodava nel suo approccio. Un testo fondamentale per comprendere il dialogo moderno tra filosofia e cristianesimo.
Autore: Jean Guitton
Editore: Aix-en-Provence: Les Croix Provençales, 1948
Pagine: 262, [1]
Lingua di pubblicazione: Francese
Dimensioni: In 8°
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:49
Consulta la scheda completa
Stima: 150 - 200€
Descrizione:
Handtke, F. – Carta topografica speciale del Teatro della guerra sul Mincio, nella scala di 1:182.000, con una pianta della città e fortificazioni di Mantova, nella scala di 1:41.200. – Torino e Firenze: Libreria di Ermanno Loescher, 1866. – 1 carta topografica piegata + 1 pianta di città; in copertina editoriale stampata; 27 cm. Titolo: Carta topografica speciale del Teatro della guerra sul Mincio Rara pubblicazione cartografica risalente alla terza guerra d’indipendenza, opera del geografo tedesco Friedrich Handtke. La carta rappresenta con grande dettaglio il teatro bellico lungo il fiume Mincio, in scala 1:182.000, con inclusa una pianta separata della città fortificata di Mantova (1:41.200). Esemplare in copertina originale editoriale decorata, con tracce del tempo e rotture marginali. Documento utile per studiosi di storia risorgimentale e cartografia militare ottocentesca.
Autore: Friedrich Handtke
Editore: Ermanno Loescher, Torino e Firenze
Pagine / elementi: 1 carta piegata + 1 pianta della città
Lingua di pubblicazione: Italiano
Dimensioni: circa 27 cm; scala 1:182.000 e 1:41.200
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:50
Consulta la scheda completa
Stima: 120 - 150€
Descrizione:
Raro e completo Ruolo della Terza Compagnia del Secondo Battaglione della Guardia Civica Attiva di Firenze, stampato il 4 dicembre 1847 presso la tipografia Mazzoni. Il volume, di 12 pagine, elenca in ordine progressivo tutti i componenti della compagnia, indicandone nome, cognome, via di residenza e numero civico comunale. Tra i comandanti figurano il tenente colonnello Gaetano De' Pazzi e il capitano Gio. Batt. Fossi.
Il documento è datato poche settimane prima dei moti del 1848 e testimonia la riorganizzazione delle milizie cittadine in un contesto di crescente fermento risorgimentale. La Guardia Civica, istituzione tipica delle città granducali, rappresentava una forza armata locale con compiti di ordine pubblico e difesa civile. Il documento è stampato su carta vergata filigranata e offre un prezioso spaccato sociale e topografico della Firenze preunitaria, risultando particolarmente utile per genealogisti, storici locali e studiosi del Risorgimento.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:51
Consulta la scheda completa
Stima: 200 - 250€
Descrizione:
Bando originale emanato da Leopoldo II di Lorena, Granduca di Toscana, datato 7 gennaio 1848, in seguito ai gravi disordini avvenuti a Livorno. Il proclama denuncia l’attacco all’autorità del governo e alla sicurezza dello Stato da parte di “nemici dell’ordine”, invitando i Toscani a stringersi intorno al trono e ad avere fiducia nell’opera riformatrice del sovrano.
Il documento si inserisce nel contesto delle crescenti tensioni pre-rivoluzionarie che attraversavano l’Italia alla vigilia della Prima Guerra d’Indipendenza, con forti pressioni popolari per libertà civili, Costituzioni e maggiore autonomia. Il tono del Granduca richiama alla lealtà verso il “Padre comune”, con la promessa di future riforme e un invito esplicito a evitare l’anarchia. Stampato a Firenze presso la Stamperia Granducale, questo bando rappresenta una rara testimonianza delle delicate dinamiche tra potere monarchico e popolo nel primo Risorgimento.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:52
Consulta la scheda completa
Stima: 150 - 200€
Descrizione:
Raro bando a stampa emanato dal Ministero delle Finanze della Repubblica Siciliana, redatto in esecuzione dell’art. 14 del decreto del 27 dicembre 1848, relativo alla riscossione del mutuo di un milione di once. Il documento regolamenta in 25 articoli le modalità di contribuzione forzosa, con responsabilità dirette affidate alle amministrazioni locali. Il foglio è stampato su carta vergata filigranata e reca al centro il simbolo della Trinacria, emblema dell’identità siciliana. Alla base compare la dicitura della Tipografia di Bernardo Virzì, attiva a Palermo durante il periodo rivoluzionario. Il testo riflette lo sforzo del governo provvisorio repubblicano di consolidare le finanze statali nel difficile contesto insurrezionale. La Repubblica Siciliana, nata nel gennaio 1848 sull’onda dei moti europei, tentò di affermare un’autonomia costituzionale e democratica, opponendosi al dominio borbonico. Questo documento testimonia la complessa gestione fiscale della giovane repubblica, destinata a cadere nel 1849 con la restaurazione dell’autorità di Ferdinando II.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:53
Consulta la scheda completa
Stima: 120 - 150€
Descrizione:
Bando ufficiale emesso da Leopoldo II di Lorena, Granduca di Toscana, e datato Firenze, 4 settembre 1848, indirizzato "Alla Guardia Civica Toscana" con l’appellativo solenne "Militi Cittadini". Il proclama interviene in un momento di gravi disordini e tensioni nel territorio toscano durante i moti risorgimentali del 1848. Leopoldo si rivolge ai membri della Guardia Civica, sottolineando il suo rifiuto di fomentare guerre interne e il desiderio di evitare spargimenti di sangue tra cittadini dello stesso Stato. Stampato su carta vergata filigranata, il foglio reca il timbro tipografico “Firenze nella Stamperia Granducale”, con decorazione floreale e lo stemma lorenese nella parte superiore. Testimonianza diretta e autentica di una delle fasi più turbolente del Risorgimento toscano, rappresenta un importante documento civile e militare preunitario.
Il testo esprime l’intento di preservare l’unità e l’ordine senza alimentare divisioni fratricide, ribadendo la fiducia nell’onore e nella dedizione della Guardia Civica al bene comune. Il documento si chiude con la firma di Leopoldo e del Ministro Segretario di Stato per l’Interno D. Sanminiatelli.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:54
Consulta la scheda completa
Stima: 200 - 250€
Descrizione:
Raro bando a stampa diramato dal Municipio di Firenze il 27 aprile 1859, nel pieno del processo di unificazione italiana. Il proclama annuncia che il Granduca ha abbandonato il governo della Toscana e che, per evitare il vuoto di potere, il Municipio ha nominato un triumvirato provvisorio – composto da Ubaldo Peruzzi, Vincenzo Malenchini e Alessandro Danzini – con il compito di reggere la regione fino all’arrivo del Re Vittorio Emanuele II. Il tono è patriottico e solenne, rivolto direttamente ai "Toscani", esortati all’ordine e alla disciplina per contribuire al riscatto nazionale. Questo documento testimonia uno snodo cruciale nella storia del Risorgimento, in cui Firenze si autodetermina in attesa dell’annessione al Regno di Sardegna. Bando originale stampato a Firenze, presso la Stamperia Governativa, il 27 aprile 1859. In calce le firme di tre membri del governo provvisorio. Carta originale dell’epoca, stampa nitida e ben conservata.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:55
Consulta la scheda completa
Stima: 150 - 200€
Descrizione:
Proclama ufficiale emesso dal Granduca di Toscana Leopoldo II in data 3 settembre 1848, in risposta ai gravi tumulti scoppiati a Livorno durante i moti rivoluzionari. Il documento, stampato a Firenze nella Stamperia Granducale, descrive una “orribile sventura” e denuncia l’anarchia e la violenza che hanno travolto la città. Leopoldo fa appello alla Guardia Civica e al popolo toscano, invocando l’aiuto collettivo per ristabilire l’ordine e difendere le istituzioni. Con tono drammatico e paternalistico, il Granduca si presenta come garante di pace e stabilità, in un momento in cui la Toscana rischiava di essere travolta dal più ampio processo di insurrezione nazionale.
Stampato a Firenze, “nella Stamperia Granducale”, il 3 settembre 1848. In calce la dicitura stampata di Leopoldo II e quella del Segretario di Stato Gino Capponi. Al centro, che sormonta il documento, lo stemma granducale con corona e mantello.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:56
Consulta la scheda completa
Stima: 250 - 300€
Descrizione:
Stampato nella Stamperia Granducale di Firenze e datato 4 ottobre 1847, questo documento costituisce il Regolamento Generale per la Guardia Civica Attiva Toscana, approvato da Leopoldo II di Lorena, Granduca di Toscana. Si tratta di un corposo e dettagliato testo legislativo destinato a disciplinare la struttura, il reclutamento, le funzioni, i gradi, le uniformi e la disciplina della Guardia Civica in tutto il territorio del Granducato. Il regolamento è articolato in sei titoli principali, più una sezione di articoli transitori, e comprende disposizioni relative alla composizione in battaglioni, compagnie e sezioni, con una precisa tabella numerica per l’organico. Viene normata anche la costituzione dei Consigli di Amministrazione e di Disciplina, nonché le modalità di nomina e di servizio dei militi. Il documento testimonia il tentativo di rafforzare il controllo statale e l’organizzazione interna della Guardia Civica in un momento di grande fermento sociale e politico, alla vigilia dei moti del 1848. La firma in calce del Segretario di Stato V. C. Ridolfi e di A. Gherardini ne conferma l’ufficialità.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:57
Consulta la scheda completa
Stima: 400 - 600€
Descrizione:
Bando a stampa emesso il 1° maggio 1859 dal Governo Provvisorio Toscano per pubblicizzare il proclama di Vittorio Emanuele II, re di Sardegna, indirizzato ai Popoli del Regno e ai Popoli d’Italia, datato 29 aprile 1859 da Torino. Il proclama annuncia ufficialmente l’entrata in guerra contro l’Austria, accusata di aver violato l’onore e le libertà dei popoli italiani. Nel testo, Vittorio Emanuele rivendica il ruolo guida del Piemonte nella causa dell’indipendenza italiana, si appella al patriottismo, all’unità e alla giustizia, e annuncia l’alleanza con la Francia di Napoleone III. Il tono è solenne e strategico: il Re si presenta come primo “soldato dell’indipendenza italiana”, pronto a guidare l’Italia verso la liberazione. Il documento fu stampato in Toscana per essere affisso e divulgato pubblicamente in tutte le città, come indicato in apertura dal Governo Provvisorio Toscano guidato da U. Peruzzi, V. Malenchini e il maggiore A. Danzini. Rientra pienamente nel clima politico che precede la Seconda Guerra d’Indipendenza, e rappresenta un momento cruciale del processo di unificazione nazionale.
Inizio asta: 09/10/2025 12:00
Termine asta:
17/10/2025 20:58